Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

Ritirate la IJust 3 dal mercato

In seguito a una denuncia nominativa, il nucleo antisofisticazioni dei carabinieri di Ancona ha provveduto al sequestro di 36 kit iJust 3, tra le sigarette elettroniche più vendute dell’estate. Al distributore non esclusivo è stata contestata la vendita di un prodotto che viola le norme di sicurezza antisgocciolamento e non sarebbe al contempo a prova di manomissione. Il riferimento è al sistema di riempimento: nonostante il cup sia aderente al tank, bisogna farlo scivolare verso l’esterno per poter entrare in contatto con il liquido. Secondo le indicazioni dei carabinieri, per poter aprire il tank occorrebbe anche fare pressione, movimento che invece manca per renderlo in linea con la direttiva tabacchi.
Il provvedimento, pubblicato sulla banca dati europea a tutela dei consumatori, vige su tutto il territorio nazionale. Il sequestro fa precedente quindi i negozianti che hanno l’IJust 3 a scaffale dovrebbero per precauzione sospenderne la vendita. Un qualsiasi controllo delle forze dell’ordine potrebbe portare al sequestro di tutti i prodotti in vendita sul mercato italiano.
Il sequestro avvenuto ad Ancona è stata la conseguenza di una denuncia avvenuta nel corso del Vapitaly del mese di maggio. La segnalazione “ad personam” ora potrebbe causare danni all’intero comparto, soprattutto ai negozianti che hanno in magazzino l’IJust 3 e ora si vedono loro malgrado costretti a sospenderne la vendita.

 

Fonte sigmagazine.it

Lotta anti tabacco, la Francia aumenta il costo delle sigarette tradizionali
Sospensione della tassa sulle sigarette elettroniche

È vietata la vendita ai minori di anni diciotto (18) dei liquidi per sigarette elettroniche con o senza nicotina (Ordinanza Ministero della Salute 26 giugno 2013 - GU Serie Generale n.176 del 29-7-2013): accedendo a questo sito dichiari di essere maggiorenne(+18) e di non utilizzare il Sito ed il materiale in esso contenuto per scopi illeciti o comunque contrari alle vigenti norme. www.svapofone.com

Esci dal sito